L’assemblea riunitasi presso la sala di rappresentanza del comune ha deliberato e dibattuto sul seguente ordine del giorno:
- Comunicazione della creazione di un tavolo operativo per la gestione delle assemblee che si aprirà alle ore 15:00
- Individuazione di un pool di almeno 10 persone che con delega da parte dell’assemblea, sempre sulle linee di base, con la facoltà decisionale nel periodo che intercorre fra una riunione e l’altra.
L’assemblea ha dato il proprio consenso alla proposta individuando fra i vari componenti le seguenti persone: Alessandro Ravenna; Giorgio De Rito; Monia Signani; Elisa Berti; Alice Aliai Berti; Luca Giannotti; Cristian Storto; Paolo Cenderelli; Leonardo Lucetti.
- Lettura del comunicato di risposta da parte della tifoseria Carrararina, in merito agli articoli tendenziosi e provocatori apparsi sugli organi di stampa in questi giorni. L’assemblea da il suo consenso alla pubblicazione del testo sulle piattaforme on line e la divulgazione dello stesso alla stampa.
- Formazione di un gruppo che contatti direttamente i consiglieri comunali per una presa di posizione sulla mozione di sfiducia
L’assemblea ha dato il proprio consenso alla proposta, in quanto al momento 4 sono i consiglieri sicuramente favorevoli alla mozione 2 sono ancora in forse, quindi ne mancherebbero ancora 4.
Al momento della richiesta di appoggio il gruppo individuato produrrà del materiale video per documentare la legittima richiesta dell’assemblea.
Vota invece negativamente alla proposta di un incontro ufficiale a giunta riunita.
- Relazioni quotidiane dei lavori svolti dai singoli gruppi di lavoro.
Nella giornata odierna i vari gruppi di lavoro istituiti hanno iniziato attivamente a produrre materiale sia tecnico che organizzativo al fine di rafforzare le linee di dissenso alla giunta.
Le pubblicazioni di ogni gruppo verranno messe on line nelle pagine ufficiali.
L’assemblea esprime il consenso sulla proposta del Gruppo Tecnico per quanto riguarda la collaborazione con tutte le realtà, i movimenti, i comitati le associazioni ambientaliste già presenti al fine di raccogliere materiale prodotto in questi anni sul territorio, inoltre sulla conseguente stesura di un Dossier ambientale che individui le maggiori criticità attuali e pregresse su CAVE, DISSESTO IDROGEOLOGICO, ALVEO CARRIONE, WATER FRONT, POLVERI SOTTILI
Si delibera in senso positivo per la proposta del Gruppo Comunicazione sulla richiesta di poter produrre comunicati on line e comunicati stampa, sempre in linea con il pensiero comune dell’assemblea, in maniera celere e tempestiva pubblicando autonomamente quando non possibile fare diversamente.
Negativa invece la votazione per quanto riguarda la proposta della richiesta del lutto cittadino ed favorevole ad una comunicazione privata da parte di tutta l’assemblea.
Positivamente si è espressa inoltre sulla proposta del Gruppo Devastazione di indagare in particolare il degrado causato dalle cave nei paesi a monte, l’insostenibilità della presenza della multinazionale Omya, la mancanza di norme di regolamentazione delle concessioni e delle escavazioni.
- Parola al pubblico
Altre proposte sono pervenute da parte dei cittadini partecipanti all’assemblea e si dichiara favorevole stabilire un contatto diretto con Chiavari interessata dalla recente alluvione.
Positiva anche la votazione per quanto riguarda la necessità di avere una comunicazione più ampia sulle problematiche cittadine.
Positiva la votazione sulla proposta di far redigere un reportage da parte di un giornalista del quotidiano La Nazione, sulla base del materiale prodotto dal Gruppo Comunicazione.