Si discute dell’atteggiamento da tenere nei confronti della richiesta di Delia “segretario provinciale pd” di parlare con Sara Menconi.
Alcuni presidianti esprimono la necessità di chiudere la comunicazione con i politici, altri chiedono che sia l’assemblea a ricevere il segretario e nella sede dell’assemblea stessa.
Davide chiede di mettere ai voti la sua proposta che è quella di non accettare comunicazione con nessun organo istituzionale o soggetto politico a meno che non sia in assemblea e nessun tavolo o trattativa.
Fabio i politici non sono tutti uguali e alcune volte c’è la necessità e il vantaggio di interagire con alcuni soggetti per avere informazioni che potrebbero essere utili.
Vannucci mi associo a chi mi ha preceduto. Dobbiamo essere cauti sulle scelte che faremo da oggi in poi. La politica che stiamo facendo noi è quella vera dal basso. In Atene chi non si occupava di politica era considerato un buono a niente. Noi però non dobbiamo dare importanza a questi soggetti politici collusi accettandoli come interlocutori però ci deve essere un atteggiamento consapevole di riceverli se vogliono dirci qualcosa e eventualmente poi mostrare il nostro dissenso.
Noi non dobbiamo accettare compromessi, non dibbiamo accettare il dialogo con le parti politiche, se i politici vogliono venire che vengano ma che rimettano al giudizio dell’assemblea. Noi però dobbiamo tenere aperta la strada per avanzare pretese agli organi competenti. Non dobbiamo chiudere il dialogo politico da questo punto di vista.
Alice mi allaccio all’intervento precedente.
U.P. porto la solidarietà di tutti gli immigrati perché anche loro vittime dell’alluvione. Non vedo utilità nel dire che sono degli incapaci, i politici, e poi invitarli a parlare. Noi dobbiamo aprire un percorso che non deve essere quello del compromesso. In Africa diciamo così: per scendere si fa prima a cascare. Allora caschiamo. In Senegal c’era una dittatura. Loro devono sentire la vergogna di quello che hanno fatto ovunque. Qui ogni persona che viene deve portare un altro. Meglio smantellare e rinnovare.
U.P. sono passate qua figure politiche dopo di che si può ascoltare ma senza scendere a trattative.
U.P. questa amministrazione è rimasta in piedi, però ci sono anche dei dati positivi, siamo stati riconosciuti. E’ evidente. Non vorrei trasformare quello che abbiamo fatto in politica, corrente politica. Dobbiamo lottare per avere quello che vogliamo
Luca la cosa più bella è che siamo tutti cittadini. A me non interessa sapere la provenienza di chi viene qui. Nessun compromesso sono d’accordo ma dobbiamo mantenere questa identità apartitica.
Paolo: non sono d’accordo sull’escludere persone che hanno fatto o fanno politica perché anche loro fanno parte della comunità. Tante delle informazioni che stiamo raccogliendo arrivano perché ce le passano alcuni politici
U.P. se il nostro compito fosse un altro. Io più che parlare con i politici impiegherei più tempo per parlare con le persone. Io ho parlato con un a persona stasera per 45 minuti che pensava di avere perso ogni speranza.
Luca si occuperà di scrivere un testo che riporti in m odo ufficiale quale sarà il nostro comportamento con i soggetti politici.
Abbiamo risposto ai giornali in merito all’articolo che parlava dei “fischi all’anpi”
Ci sono 3 campagne che l’assemblea deve portare avanti per dare continuità a ciò che abbiamo chiesto nell’intervento.
1-La sfiducia
2-La richiesta dei tavoli per il controllo degli aiuti
3-Il bilancio partecipato
Si parte dal punto 1
Sono state raccolte oggi pomeriggio 250 firme alla fiera di s andrea
U.P. bisognerebbe essere presenti nelle aree mercatali con un presidio per volantinare e raccogliere firme. Domani mattina presto bisogna fare altri volantini, il più possibile e scrivere dei manifesti in segnalare le attività.
U.P. nella direzione di aumentare il consenso si discuteva di organizzare una fiaccolata serale per carrara che si avvicini ai monumenti simbolo del crollo con delle musiche che evochino le attività che erano possibili dentro gli edifici e nei luoghi adesso inagibili.
U.P. il 15 vorrei mettere insieme forze per organizzare nelle piazze delle iniziative negli spazi antistanti a questi edifici per mostrare che le attività culturali sono possibili. Si parlava di individuare obbiettivi sensibili per far sentire la propria voce.
U.P. oggi abbiamo fatto uno spettacolo teatrale nelle piazze e ha funzionato. Se qualcuno domani mattina si lega a noi possiamo anche volantinare.
Alessandro: secondo me la data del 13 va bene non riproporrei la modalità del corteo perché non ce la facciamo a riportare lo stesso numero di persone. Proporrei un presidio.
U.P. a questo punto vorrei essere più chiaro sulla fiaccolata. L’idea è di avere poche cose e semplici.
L’assemblea vota per un evento il 13 dicembre
U.P. si propongono assemblee tematiche. Devono essere calendarizzate. Una a marina e una ad avenza
Assemblee a marina
Manifestazione del 13
Banchetti ai mercati
Operazione di sputtanamento
Proposta di Davide di dare fiducia ai gruppi di lavoro (liberi e aperti) in modo da non ingolfare l’assemblea riguardo ai come e lasciare all’assemblea solo il potere di indirizzo e di delibera.
Il gruppo cultura si riunisce mercoledì alle 21
Facciamo un calendario settimanale dei gruppi
Chi vuole volantinare domani ci troviamo alle 9 30 qui
Un a assemblea sarà dedicata alla discussione sul bilancio partecipato
Rimandiamo a domani le discussioni sugli altri punti
L’assemblea chiude alle 20:00